COLLETTIVI AUTORGANIZZATI
PERCHE’, INFONDO, CHI SA COSA E’ MEGLIO PER GLI
STUDENTI, PIU’ DI UNO STUDENTE STESSO???
REAZIONE CHIMICA : PROGRAMMA CORSO DI LAUREA
Gruppi di lavoro aperti
●
Facciamo parte di un Collettivo che e’ una struttura orizzontle, ovvero
da’ la possibilita’ a tutti gli studenti di avere voce in capitolo,partecipare
ed organizzare attivita’ quali Lezioni in Piazza ed altre iniziative. Offre
l’opportunita’ ad ognuno di voi di essere parte attiva dell’Universita’ e di
poter dire la propria su ogni argomento. Il Collettivo si distingue dalle
associazioni in quanto non ha nessun delegato e le decisioni vengono prese dai
singoli individui senza richiedere nessun tipo di impegno lesivo per la liberta’
personale, come l’appoggiare necessariamente idee o proposte che non si
condividono.
Utilizzo migliore fondi per la didattica
●
Abbiamo notato che nel nostro Dipartimento mancano alcuni fondamentali
servizi per gli studenti, come ad esempio un luogo dove poter fare delle
fotocopie. Nel Dipartimento di Fisica i ragazzi sono dotati di una tessera
magnetica finanziata con parte dei fondi destinati agli studenti. Perche’
non attuare un simile provvedimento anche da noi?
Presenza e partecipazione degli studenti nella commissione didattica
●
La commissione didattica studia e definisce l’organizzazione e lo svolgimento
di Corsi ed esami. Vorremmo proporre la presenza degli studenti
all’interno di un simile organo perche’, in fondo, chi sa cosa e’ meglio per
gli studenti piu’ di uno studente stesso??
riorganizzazione degli orari di apertura e chiusura della biblioteca
●
La nostra biblioteca (se non sapete dove si trovi, e’ al secondo piano!) e’
aperta solo la mattina e per due pomeriggi alla settimana (per due ore e
mezza, oltretutto!!!). In piu’, come probabilmente saprete, abbiamo un’aula
studio veramente piccola. Non potendo creare nuovi spazi, chiediamo di
studiare all’interno della biblioteca il piu’ possibile, tenendola aperta per
tutto il giorno e per tutta la settimana.
COLLETTIVI AUTORGANIZZATI
PERCHE’, INFONDO, CHI SA COSA E’ MEGLIO PER GLI
STUDENTI, PIU’ DI UNO STUDENTE STESSO???
REAZIONECHIMICA e RESISTENZA FISICA candidati in CONSIGLIO DI FACOLTA’
Gruppi di lavoro aperti
●
Facciamo parte di un Collettivo che e’ una struttura orizzontle, ovvero da’ la
possibilita’ a tutti gli studenti di avere voce in capitolo,partecipare ed organizzare
attivita’ quali Lezioni in Piazza ed altre iniziative. Offre l’opportunita’ ad ognuno di voi
di essere parte attiva dell’Universita’ e di poter dire la propria su ogni argomento.
Il Collettivo si distingue dalle associazioni in quanto non ha nessun delegato e le
decisioni vengono prese dai singoli individui senza richiedere nessun tipo di impegno lesivo
per la liberta’ personale, come l’appoggiare necessariamente idee o proposte che non
si condividono.
Auletta
●
Richiederemo uno spazio per l’insieme dei Collettivi della Facoltà di Scienze che potra’
essere visto come punto di riferimento dagli studenti e all’interno del quale poter
fare informazione per cio’ che riguarda la Facolta’ e quant’altro si voglia. Per
perseguire il nostro diritto ad uno spazio autogestito dagli studenti.
Studenti nella giunta di facolta’
●
La Giunta di Facolta’ si riunisce prima del Consiglio di Facolta’ per deciderne i punti
all’ordine del giorno e le proposte da presentarvi.
Richiedermo la presenza degli studenti in questo organo per poter veramente
prendere parte alle decisioni prese in Facolta’, evitando semplicemente di approvare o
rifiutare determinate mozioni.
Istituzione commissione contro sprechi bilancio
●
poiche’, a causa di quest’ultima legge di cui si e’ tanto sentito parlare, non abbiamo
la possibilita’ di avere piu’ fondi (cioe’:soldi da spendere), perche’ non cercare di
spendere meglio quei pochi che ci rimangono?
Allargamento degli spazi di studio
●
Molti lo ignorano, ma l’aula studio di Facolta’ e’ quella che trovate al piano terra
del Dipartimento di Fisica. Durante quest’ultimo Anno Accademico, l’orario di chiusura
e’ stato ridotto alle 17:00, il che e’ una cosa che lascia perplessi, trattandosi di un
luogo dedicato all’intera Facolta’. Mentre nel Dipartimento di Matematica si trova
una biblioteca aperta per l’intero arco della giornata. Considerando che la Facolta’ di
Scienze e’ una delle piu’ numerose dell’Universita’ degli Studi di Bari, pensiamo che ci
spetterebbe un maggior numero di posti per studiare o anche solo consultare libri.
In poche parole: siamo troppo pochi per poter stare tutti in una sola stanza!
COLLETTIVI AUTORGANIZZATI
PERCHE’, INFONDO, CHI SA COSA E’ MEGLIO PER GLI
STUDENTI, PIU’ DI UNO STUDENTE STESSO???
RESISTENZA FISICA : PROGRAMMA CORSO DI LAUREA
Gruppi di lavoro aperti
●
Facciamo parte di un Collettivo che e’ una struttura orizzontle, ovvero
da’ la possibilita’ a tutti gli studenti di avere voce in capitolo,partecipare
ed organizzare attivita’ quali Lezioni in Piazza ed altre iniziative. Offre
l’opportunita’ ad ognuno di voi di essere parte attiva dell’Universita’ e di
poter dire la propria su ogni argomento. Il Collettivo si distingue dalle
associazioni in quanto non ha nessun delegato e le decisioni vengono prese dai
singoli individui senza richiedere nessun tipo di impegno lesivo per la liberta’
personale, come l’appoggiare necessariamente idee o proposte che non si
condividono.
Utilizzo migliore fondi per la didattica
●
Negli ultimi anni gli studenti hanno avuto accesso ai fondi per il
miglioramento della didattica per mettere in atto progetti come per
esempio l’aumento del numero di fotocopie della tessera personale degli
studenti. Chiediamo che si continui a lavorare inquesto senso.
Presenza e partecipazione degli studenti nella commissione didattica
●
La commissione didattica studia e definisce l’organizzazione e lo svolgimento
di Corsi ed esami. Vorremmo mantenere la presenza degli studenti
all’interno di un simile organo perche’, in fondo, chi sa cosa e’ meglio per
gli studenti piu’ di uno studente stesso??
riorganizzazione degli orari di apertura e chiusura delle sale lettura
●
Non potendo creare nuovi spazi, almeno finche’ non concludono i lavori di
ampliamento del dipartimento, chiediamo di studiare all’interno delle sale
lettura il piu’ possibile, tenendole aperte per il maggior tempo possibile.